- battifredo
- bat·ti·fré·dos.m. TS st.milit.1. nel Medioevo, torre con campana d'allarme a vedetta di postazioni importanti2. torre mobile in legno usata negli assedi\DATA: 2Є metà XIII sec.ETIMO: dal fr. ant. berfroi, dall'alto ted. medio bergfried propr. "custode della pace", con influsso di battifolle.
Dizionario Italiano.